News ed Eventi

PROGETTI EU | B-Resilient
Valorizzazione della biomassa dell’uva nell’UE: B-Resilient propone un’analisi approfondita della filiera vitivinicola per un futuro resiliente
All’interno del progetto B-Resilient, finanziato dal programma Horizon Europe (Grant Agreement n. 101074621), è stata condotta un’analisi approfondita della filiera dell’uva e della vinificazione, con l’obiettivo di individuare nuove strategie per la valorizzazione della biomassa residua, in particolare della sansa di uva (o vinaccia), seguendo i principi di economia circolare e zero-rifiuti. L’Unione Europea, primo …
Leggi
PROGETTI EU | B-Resilient
Analisi del mercato della biomassa nell’Unione Europea: focus sulla filiera della mela e la valorizzazione dei sottoprodotti
Nel contesto del progetto europeo B-Resilient, finanziato dal programma Horizon Europe, è stata condotta un’analisi approfondita sul mercato della biomassa nell’Unione Europea, con un’attenzione particolare alla filiera della mela e alla valorizzazione della sansa, il principale sottoprodotto derivante dalla sua trasformazione. L’obiettivo del progetto è rafforzare la resilienza delle PMI agroalimentari attraverso un utilizzo più …
Leggi
Packtin rafforza la resilienza della filiera agroalimentare con un Business Continuity Plan innovativo
ENGLISH VERSION BELOW Nome del finanziamento: B-Resilient – Supporto al Business Continuity Plan (BCP)Importo del finanziamento: €17.000 OBIETTIVO GLOBALE DEL PROGETTO L’obiettivo del progetto SecSup era sviluppare un Business Continuity Plan (BCP) per migliorare la resilienza dell’approvvigionamento di sottoprodotti agroalimentari utilizzati da Packtin per la produzione di farine funzionali. Il progetto ha permesso di mitigare …
Leggi
AGRIENERGIA esplora nuovi orizzonti nei fertilizzanti sostenibili grazie a una missione internazionale in Cina
ENGLISH VERSION BELOW Nome del finanziamento: B-Resilient – Supporto all’InternazionalizzazioneImporto del finanziamento: €7.500 OBIETTIVO GLOBALE DEL PROGETTO L’obiettivo del progetto è stato quello di avviare il processo di internazionalizzazione di Agrienergia attraverso l’individuazione di partner strategici, soluzioni tecnologiche e nuovi ingredienti bio-based per la formulazione di fertilizzanti organici arricchiti. La missione ha permesso di esplorare …
LeggiAttività
Come aderire
Essere socio del Clust-ER offre un accesso privilegiato a numerose opportunità:
› Partecipare alla definizione delle strategie regionali di sviluppo
› Essere aggiornati sulle ultime notizie scientifiche, tecnologiche e di business a livello regionale, nazionale e internazionale
› Far parte di un network di partner internazionali per partecipare a progetti di ricerca e innovazione
Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?
Cliccando su iscriviti dichiari di aver letto l'informativa e acconsenti al trattamento dei Dati Personali per l'esecuzione della richiesta effettuata al Titolare del sito