Il 6 maggio, in occasione della giornata inaugurale di MACFRUT 2025, il gruppo di lavoro Agrifood del progetto europeo Biotech4Food (co-finanziato da Horizon Europe) ha organizzato un workshop dedicato al tema: “Biotecnologie per l’alimentazione umana: la leva intersettoriale”.

L’incontro ha visto la partecipazione di studenti dell’ITS Tech&Food e numerosi esperti del settore, che hanno presentato i risultati dell’indagine europea sulle biotecnologie applicate all’alimentazione e approfondito i principali ambiti di sviluppo della filiera biotech.

Il video integrale del workshop è ora disponibile sul canale YouTube del Clust-ER Agrifood e raccoglie tutti gli interventi, tra cui:

  • Francesco Fenga: “Le biotech for food in Europa e in Emilia-Romagna”
  • Augusta Caligiani: “La leva intersettoriale come acceleratore dell’innovazione”
  • Giulio Campana: “Valorizzare i sottoprodotti a partire dalla loro identificazione”
  • Marco Dalla Rosa: “L’uso delle biotech nel packaging alimentare”
  • Arnaldo Dossena: “Comunicare i nuovi cibi biotech ai consumatori”
  • Marco Foschini: “Le competenze chiave per l’innovazione”

Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?

Cliccando su iscriviti dichiari di aver letto l'informativa e acconsenti al trattamento dei Dati Personali per l'esecuzione della richiesta effettuata al Titolare del sito

I Clust-ER sono finanziati dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - POR FESR 2014-2020