All’interno del progetto B-Resilient, finanziato dal programma Horizon Europe (Grant Agreement n. 101074621), è stata condotta un’analisi approfondita della filiera dell’uva e della vinificazione, con l’obiettivo di individuare nuove strategie per la valorizzazione della biomassa residua, in particolare della sansa di uva (o vinaccia), seguendo i principi di economia circolare e zero-rifiuti. L’Unione Europea, primo …
Archivi dei tag:bresilient
Analisi del mercato della biomassa nell’Unione Europea: focus sulla filiera della mela e la valorizzazione dei sottoprodotti
Nel contesto del progetto europeo B-Resilient, finanziato dal programma Horizon Europe, è stata condotta un’analisi approfondita sul mercato della biomassa nell’Unione Europea, con un’attenzione particolare alla filiera della mela e alla valorizzazione della sansa, il principale sottoprodotto derivante dalla sua trasformazione. L’obiettivo del progetto è rafforzare la resilienza delle PMI agroalimentari attraverso un utilizzo più …
AGRIENERGIA esplora nuovi orizzonti nei fertilizzanti sostenibili grazie a una missione internazionale in Cina
ENGLISH VERSION BELOW Nome del finanziamento: B-Resilient – Supporto all’InternazionalizzazioneImporto del finanziamento: €7.500 OBIETTIVO GLOBALE DEL PROGETTO L’obiettivo del progetto è stato quello di avviare il processo di internazionalizzazione di Agrienergia attraverso l’individuazione di partner strategici, soluzioni tecnologiche e nuovi ingredienti bio-based per la formulazione di fertilizzanti organici arricchiti. La missione ha permesso di esplorare …
VINIDEA – Wi-Phy BCP: Un futuro sostenibile per l’enologia grazie al fitato dai vinaccioli
ENGLISH VERSION BELOW Nome finanziamento: B-Resilient – Supporto al Business Continuity PlanImporto finanziamento: €17.000 OBIETTIVO GLOBALE DEL PROGETTO Il progetto Wi-Phy BCP – finanziato da B-Resilient – ha avuto l’obiettivo di aumentare la resilienza e la sostenibilità della produzione vinicola, attraverso la realizzazione di un Business Continuity Plan incentrato sulla valorizzazione del fitato estratto dai …
B-Resilient Skills Hub: risorse gratuite per ottimizzare l’uso della biomassa
Sei una PMI europea nel settore della produzione alimentare e cerchi modi per migliorare la tua resilienza e ottimizzare l’uso della biomassa? Il B-Resilient Skills Hub è lo strumento che fa per te! Che cos’è il progetto B-Resilient? Il progetto B-Resilient mira ad aumentare l’utilizzo delle materie prime disponibili e la valorizzazione dei flussi secondari …
Leggi tutto “B-Resilient Skills Hub: risorse gratuite per ottimizzare l’uso della biomassa”
Innovazione nei soci del Clust-ER Agroalimentare: VINIDEA, finanziato da B-Resilient
“Liberare il potenziale dei fitati nella vinificazione: il progetto Wi-Phy” (English version below) B-Resilient è un progetto europeo collaborativo che assiste lo sviluppo di catene di valore agroalimentari innovative. Il progetto – partito a fine 2022 – propone fino al 2025 un ambizioso pacchetto di azioni di sostegno per consentire alle PMI della trasformazione alimentare …
Leggi tutto “Innovazione nei soci del Clust-ER Agroalimentare: VINIDEA, finanziato da B-Resilient”
Innovazione nei soci del Clust-ER Agroalimentare: Packtin, finanziato da B-Resilient
“Prodotti da forno innovativi: Sfruttare gli ingredienti riciclati per un futuro più sostenibile” (English version below) B-Resilient è un progetto europeo collaborativo che assiste lo sviluppo di catene di valore agroalimentari innovative. Il progetto – partito a fine 2022 – propone fino al 2025 un ambizioso pacchetto di azioni di sostegno per consentire alle PMI …
Leggi tutto “Innovazione nei soci del Clust-ER Agroalimentare: Packtin, finanziato da B-Resilient”