PROGETTI EU | BIOTECH4FOOD
Disponibili sul canale YouTube di Agrifood Clust-ER gli interventi di “Biotecnologie per l’alimentazione umana: sfide e opportunità”
Sono disponibili sul canale YouTube di Agrifood Clust-ER gli interventi di “Biotecnologie per l’alimentazione umana: sfide e opportunità”. Il video riprende le presentazioni di 7 aziende innovative attive nelle biotech per il settore food che, oltre ad essere ottime fonti di ispirazione, hanno illustrato in maniera chiara ed effettiva come meglio supportare la crescita del …
PROGETTI EU | BIOTECH4FOOD
WELCOME BUGSLAB IN BIOTECH4FOOD
Diamo il benvenuto al nostro socio Bugslab in Biotech4Food!È ufficiale: Bugslab è una delle nuove PMI innovative che hanno raggiunto la cordata del progetto Biotech4Food! Il Progetto di Bugslab si concentra sullo sviluppo di un innovativo protocollo biotecnologico e sostenibile per ottenere farina di insetti, al fine di migliorarne la digeribilità e ridurne l’allergenicità, offrendo …
23/05/2024 - Le Village Credit Agricole (PARMA)
“Biotecnologie per l’alimentazione umana: sfide e opportunità” – EVENTO BIOTECH4FOOD/SPES
Il 23 maggio 2024 vi invitiamo a partecipare all’evento “Biotecnologie per l’alimentazione umana: sfide e opportunità” che la Value Chain SPES e Clust-ER Agrifood organizzano nell’ambito del progetto Biotech4Food, in collaborazione con Fenga Food Innovation, Università degli Studi di Parma e ART-ER. L’evento si terrà alle ore 9.30 presso Le Village Crédit Agricole di Parma (Str. Giordano Cavestro 3, 43121 Parma). Verranno presentati i primi risultati di un’indagine realizzata con più di 100 esponenti …
PROGETTI EU | VALUE4PACK
Workshop Value4Pack: sfide e opportunità regionali nella filiera del food packaging
Il workshop Value4Pack, organizzato dall’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna in collaborazione con il Clust-ER Agrifood e tenutosi l’8 Marzo 2024, ha identificato sfide e opportunità regionali nella filiera del food packaging per raggiungere gli obiettivi 4R (refuse, re-use, reduce, recycle) del Green Deal europeo. Mentre navighiamo attraverso i cambiamenti cruciali portati dalla nuova …
Leggi tutto “Workshop Value4Pack: sfide e opportunità regionali nella filiera del food packaging”
Progetti EU | CIRCOLIVE
Progetto CIRCOLIVE: si aprono nuove opportunità per i soci del Clust-ER
Nei giorni 11 e 12 marzo Clust-ER Agrifood ha partecipato al meeting di avvio del progetto Circolive, tenutosi a Barcellona presso la sede di Eurecat. Il Clust-ER, insieme all’Alma Mater Studiorum – Università degli Studi di Bologna e IFOA, è infatti partner del progetto, coordinato da Vakakis (Grecia) e finanziato dal programma Erasmus+. Con una durata di tre anni, …
Leggi tutto “Progetto CIRCOLIVE: si aprono nuove opportunità per i soci del Clust-ER”
B-Resilient Training for Clusters #2 “Food by-products: opportunities to create new packaging” – EVENTO ONLINE
Giovedì 25 gennaio dalle ore 11.00 alle 12.00 (EVENTO ONLINE) I residui generati dal settore agroalimentare offrono una serie di materiali rinnovabili che possono essere utilizzati per lo sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative nell’ambito dell’economia circolare. Tra queste, un’applicazione particolarmente interessante è la creazione di imballaggi alimentari ecologici. Un settore che presenta diverse sfide, dovute …
VALUE CHAIN
I WORKSHOP delle Value Chain del CLUST-ER
Le Value Chain del Clust-ER Agrifood SOSFARM, INQUAN e SPES organizzano un ciclo di workshop online gratuiti sulle tematiche emergenti dei relativi settori. Mercoledì 13 dicembre SOSFARM presenta “Strumenti innovativi per un’agricoltura clima-resiliente. L’esperienza romagnola a sette mesi dall’alluvione” L’incontro si terrà online dalle 16.00 alle 17.30Per iscriverti CLICCA QUI Giovedì 14 dicembre INQUAN presenta …
B-RESILIENT: opportunità e finanziamenti per le PMI – EVENTO ONLINE
B-Resilient è un progetto europeo finanziato dal programma Horizon Europe: si basa sui concetti di circolarità e rifiuti zero, con l’obiettivo di migliorare la competitività delle PMI del settore alimentare da una prospettiva ecosostenibile. Attraverso i bandi B-Resilient è possibile accedere ai pacchetti di azioni di sostegno volte a consentire alle imprese di trasformazione e produzione alimentare di diventare più resilienti attraverso …
Leggi tutto “B-RESILIENT: opportunità e finanziamenti per le PMI – EVENTO ONLINE”
Packaging innovativo e sostenibile – EVENTO ONLINE
Venerdì 24 novembre Dalle 14.00 alle 15.45 Il tema della sostenibilità del packaging è certamente uno dei driver più importanti per l’innovazione in campo alimentare. L’ industria e le PMI legate alla catena del valore degli imballaggi alimentari, hanno un forte bisogno di innovazione e di investimenti lungo l’intera value chain per poter raggiungere gli …
Leggi tutto “Packaging innovativo e sostenibile – EVENTO ONLINE”
Aperte le iscrizioni al corso di formazione superiore “Gestione sostenibile del suolo e automazione in agricoltura”
Termine iscrizioni: 15 novembre 2023 Corso gratuito Centro Tadini organizza un corso gratuito sulla “Gestione sostenibile del suolo e automazione in agricoltura”, che permetterà di esplorare tecniche innovative per la salvaguardia delle risorse naturali e di acquisire competenze sull’utilizzo delle tecnologie 4.0 per rendere le pratiche agricole più efficienti e sostenibili. Il corso inizierà a novembre 2023 per …
Opportunità per le startup innovative: aperto il bando per partecipare al TECH-UP HARDWARE ACCELERATION PROGRAM
Scadenza bando: 24 luglio 2023 Dopo il successo delle due edizioni precedenti, anche quest’anno il Tech-Up Accelerator di Fondazione REI offre l’opportunità di partecipare alla Tech-Up Hardware Accelerator Program: un percorso dedicato alle startup innovative che vogliono portare sul mercato prodotti fisici o sistemi di integrazione “Phygital”. Il programma seleziona idee imprenditoriali e startup e ne supporta lo sviluppo …
Il progetto B-Resilient, finanziato dall’UE, lancia un pacchetto di azioni di sostegno per catene di valore agroalimentari sostenibili e resilienti
Scadenza bando: 1° luglio 2023 Il progetto B-Resilient, finanziato dal programma Horizon Europe dell’UE, ha lanciato un pacchetto di azioni di sostegno volte a consentire alle PMI di trasformazione e produzione alimentare di diventare più resilienti attraverso l’uso ottimale della biomassa e di soluzioni digitali appropriate. Il progetto si concentra sulla massimizzazione dell’uso delle materie …
“Le opportunità di finanziamento del programma di ricerca e innovazione Horizon Europe per le bioindustrie circolari e competitive dell’Emilia Romagna” – EVENTO ONLINE
Il Clust-ER Agrifood, in collaborazione con l’Università di Bologna, organizza un evento online sulle opportunità di finanziamento del Bio-based Industries Consortium (BIC) per la “circular economy” e il “bio-based” a livello europeo, attraverso bandi CBE (con scadenza 20/09/23). La CBE, Circular Bio-based Europe Joint Undertaking è un’importante partnership tra l’Unione Europea e il Bio-based Industries …
12 aprile 2023
“Innovare l’uso dei residui alimentari nei prodotti ad alto valore aggiunto nel 2023” – EVENTO ONLINE
Mercoledì 12 aprile 2023, dalle ore 16.00 alle 18.00, si terrà l’evento online “Innovare l’uso dei residui alimentari nei prodotti ad alto valore aggiunto nel 2023”. L’evento è aperto ai soci che hanno espresso interesse per la Value Chain SPES, ai soci del Clust-ER Agrifood in generale e anche ad altri soggetti interessati. La Value …
È APERTO IL PRIMO BANDO EUROPEO DEL PROGETTO EUROCLUSTERS B-RESILIENT: disponibili fondi a supporto delle PMI per partecipare alla missione internazionale a Salonicco
Il progetto EUROCLUSTERS “B-Resilient: Building the biomass resilience of food producing and processing SMEs through green and digitalised value chains“, ha aperto il suo primo bando europeo martedì 28 febbraio. Il bando “mobility” permetterà a delle PMI emiliane-romagnole di ottenere un rimborso di max. €600 sulle spese di viaggio per partecipare all’evento “European food biomass …